Home » Come conservare la merce nel carrello spesa ?

Come conservare la merce nel carrello spesa ?

Hai recentemente ottenuto un carrello della spesa per semplificarti la vita e vuoi migliorare la tua organizzazione. Ti daremo il metodo per migliorare lo stoccaggio dei prodotti nel tuo carrello spesa. Con questo semplice metodo, non hai bisogno di un senso di organizzazione molto sviluppato per migliorare la tua vita quotidiana.

carrello della spesa per scale

In fondo al carrello della spesa

Per facilitare l’organizzazione della spesa, si consiglia di mettere i prodotti più pesanti e solidi in fondo alla borsa del carrello. L’idea è che i prodotti nella parte inferiore del carrello della spesa dovrebbero fungere da supporto per il resto dei tuoi articoli, quindi questo può essere un prodotto piatto che porta bene il carico.

Pertanto, ti consigliamo di iniziare la tua spesa con articoli pesanti e piuttosto robusti, abbastanza stabili da essere collocati sul fondo del tuo carrello. Con queste informazioni, dovresti pianificare la tua spesa, iniziando preferibilmente con :

  • Confezioni di bevande, che si tratti di acqua, bibite, succhi di frutta o latte, saranno un ottimo supporto.
  • Cose che occupano molto spazio nel suo carrello portaspesa e che non sono fragili, come il detersivo per i piatti, sia in barili che in capsule.
  • Alcuni tipi di frutta e verdura possono anche essere usati come supporto per il carrello della spesa, a condizione che siano solidi, come le patate o le mele.

Nel mezzo del carrello della spesa

Per questa parte del tuo carrello spesa supermercato ti consigliamo di mettere i prodotti con imballaggio, in modo che possano resistere agli urti e a un po’ di carico. Tuttavia, assicurati di mettere i prodotti più pesanti al centro del carrello per la spesa prima di quelli più leggeri.

Per garantire questo metodo bisogna fare attenzione a mettere questi tipi di articoli al centro dei carrelli dopo quelli destinati al fondo del carrello spesa. Quindi, seguendo il nostro metodo, vi consigliamo di mettere al centro del carrello articoli come :

  • Conserve vegetali e vasetti, che sono prodotti piuttosto solidi e pesanti, quindi hanno bisogno di stare in piedi per essere stabili.
  • Pasta e riso, che sono prodotti solidi con imballaggi ben progettati.
  • Prodotti refrigerati non fragili, a meno che non abbiate uno scomparto isotermico dedicato nel vostro carrello per spesa.

In cima al carrello della spesa

Per lo spazio rimanente in cima al carrello della spesa, possiamo mettere gli articoli più fragili, quindi per questa posizione si possono mettere articoli come :

  • I diversi sacchetti di pane, che non ci piace trovare schiacciati.
  • Cartoni di uova, anche se ci sono alcune confezioni solide.
  • Frutta o verdura fragili, come uva o ciliegie, che possono essere in cima.

Infine, puoi vedere che il nostro metodo è abbastanza semplice, devi solo mettere i tuoi prodotti nel giusto ordine in modo che ognuno di essi sia tenuto al meglio nel tuo carrello spesa.

carrello pieghevole

Carrello spesa con borsa termica

Alcuni carrelli della spesa possono avere scomparti isolati, che permettono di conservare e proteggere i prodotti freschi o congelati. Quindi, anche se lo scomparto è separato dal resto della borsa principale del carrello, ci sono delle precauzioni da prendere :

  • I grandi sacchi di cibo congelato vanno in fondo allo scomparto.
  • Come nel carrello principale, cerca di ordinare i prodotti come le pizze per metterli uno sopra l’altro.
  • I gelati sono posizionati in alto perché sono più fragili.

Come potete vedere, il metodo di stoccaggio rimane lo stesso, anche se alcuni carrelli per la spesa hanno diversi scomparti che permettono una preselezione, il metodo di stoccaggio delle vostre borse della spesa rimane lo stesso. Così con la pratica praticherete questo metodo senza pensarci, e vedrete che questo stoccaggio è vantaggioso per la conservazione dei vostri prodotti.